Annuncio di Martusciello: triennio 2004-2006. Beni culturali, per la Puglia raddoppiano i fondi provenienti dal gioco del lotto LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, 26 giugno 2005
BARI - Beni e attività culturali, la Puglia raddoppia i fondi del Lotto. Per il triennio 2004-2006 la nostra regione otterrà una cifra più che raddoppiata per lavori e opere di restauro e valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico. Lo ha affermato il viceministro per i Beni e le attività culturali, Antonio Martusciello, intervenuto all'incon-tro tenutosi nella Cittadella della Cultura, organizzato dal dipartimento per i Beni culturali e paesaggistici per fare un consuntivo degli interventi effettuati in Pugna negli ultimi 3 anni. Un lavoro finanziato con 37.3 milioni di euro (27.9 stanziati dal ministero per i Beni e le Attività culturali, 9.3 dai fondi Lotto) che ha consentito la realizzazione di numerose opere: dai 3 interventi più significativi riguardanti il polo museale di Taranto, la cattedrale di Bari e l'ex centro annonario del capoluogo, fino a Palazzo Lamarra a Barletta, il castello Carlo V a Lecce, la fortezza a mare (opera a Corno) di Brindisi e monte Sant'Angelo a Foggia. «L'aumento di questi fondi - ha sottolineato Martusciello - è in contro-tendenza rispetto alle altre regioni meridionali». I finanziamenti passano da 2.2 milioni ricevuti dalla Puglia nel 2004, ai 6.7 milioni previsti per l'anno in corso, fino ai 10.6 milioni per il 2006. Dai 9.3 milioni del triennio 2001-2003, si passa ai 19.6 milioni del 2004-2006. L'architetto Gian Marco Jacobitti, direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della Puglia, oltre a una necessaria puntualizzazione sulla vicenda Petruzzelli (il teatro sarà completato entro dicembre 2007, se la politica eviterà le polemiche), ha accennato all'accordo di programma quadro siglato nel 2003 tra l'allora presidente Fitto e il ministro Urbani per un valore totale di 143,1 milioni di euro (122.6 del ministero dell'Economia, 11.2 degli enti locali, 9.2 del ministero dei Beni Culturali). «Grandi cifre - ha detto - che si stanno impiegando in Puglia, dal sistema aree archeologiche (24 milioni) ai siti e complessi monumentali (73 milioni). Bari rappresenta la quarta tappa (dopo quelle in Campania, Basilicata e Abruzzo) del vice ministro che ha parlato del «tesoro del Sud». «Un tesoro - ha detto - da promuovere con strumenti adeguati per fare della meravigliosa eredità culturale del Mezzogiorno una forza autopropulsiva per il recupero delle identità locali ed il rilancio dell'economia del territorio meridionale». Il vice ministro nell'elogiare il lavoro fatto alla Cittadella della Cultura (il cui restauro è stato reso possibile dai 21 milioni del Lotto), ha annunciato l'aumento dei fondi del Lotto di altri 36.3 milioni di euro da destinare al Sud per il biennio 2005-2006.
|