Dismissione beni demaniali. Lettera di Federparchi al Ministro Matteoli http://www.parks.it/
Il presidente di Federparchi Matteo Fusilli, in una lettera inviata al Ministro dell'Ambiente Matteoli, sottolinea come "la Federazione dei Parchi e delle Riserve naturali sta seguendo con attenzione il processo messo in atto dallo Stato in materia di dismissione dei beni demaniali non più considerati utili al perseguimento degli scopi propri delle istituzioni tradizionalmente utilizzatrici.
Esiste da parte nostra la preoccupazione che, in un quadro generale rivolto alla cessione finalizzata al massimo realizzo economico, possano essere sottovalutati gli aspetti dell'interesse ambientale e storico-artistico in cui i beni in questione sono collocati e non si operi una attenta valutazione del valore anche sociale che essi hanno e del loro potenziale di reimpiego nell'ambito delle politiche di gestione territoriale affidate alle stesse aree protette.
Ci sembra di poter constatare la fondatezza di queste nostre preoccupazioni in riferimento all'elenco, recentemente reso pubblico, dei 240 immobili giudicati dal Ministero della Difesa non più utili ai fini istituzionali e per i quali si sta avviando la procedura di cessione. Alcuni di questi immobili si trovano all'interno di Parchi naturali, rappresentano sicuramente elementi di pregio, assai importanti per i complessi paesaggistici, ambientali e monumentali sottoposti a tutela e non possono assolutamente essere esposti al rischio di speculazione privata. Per questo, signor Ministro, Le chiediamo un'azione diretta a garantire che questi beni vengano assicurati alla disponibilità degli enti gestori competenti per territorio e in questo modo alla gestione finalizzata alla tutela e alla valorizzazione delle aree protette, così come è stato per altri beni di recente acquisiti grazie all'intervento del Ministero dell' Ambiente, intervento che ha ricevuto il consenso generale e il nostro pieno sostegno. Siamo certi che vorrà considerare questo appello con attenzione e disponibilità delle quali fin da ora La ringraziamo".
http://www.parks.it/news/IT/federparchi2005/20050623.1559.html
|