LUCCA-MODENA: lotto zero, no della Regione Il Tirreno, Lucca, 19 giugno 2005
Confronto bis sul tracciato preliminare. Il sindaco chiede ed presidente dell'Arias di tornare con i dati. -------------------------------- L'assessore Conti ribadisce l'opposizione al nuovo asse in un incontro col presidente ANAS.
Lucca. La Regione ha ribadito il suo no all'asse ovest della tangenziale tra Ponte a Moriano e Ponte S. Pietro. Lo ha fatto in un incontro che l'assessore toscano alle Infrastrutture Riccardo Conti ha avuto ocn il Presidente dell'ANAS Vincenzo Pozzi.
Conti ha a più riprese ribadito che la Regione non contempla nei propri piani urbanistici l'asse che dall'Oltreserchio arriva all'innesto con la Lodovica a Ponte a Moriano. ----------------------------------------
All’indomani dell’approvazione del progetto preliminare per realizzare entrambi i rami della tangenziale che dovrebbe dotare Lucca di un anello di circonvallazione che, ad est, collega Ponte a Moriano al Frizzone e, a ovest, Ponte S. Pietro a Ponte a Moriano (mentre la base del triangolo sarebbe l'asse est-ovest dal Frizzone a S. Donato), Conti ha opposto il suo no.
«La tangenziale ha un ramo di troppo - commenta l'assessore -. Accogliamo con favore il progetto del ramo est della tangenziale perché in linea con le intese fra governo, Regione, Provincia e Comuni interessati. Ma mi oppongo con forza al ramo ovest, in contrasto con gli atti di programmazione, sia territoriale sia relaviti ai trasporti Oltretutto di grande impatto in un territorio di particolare pregio storico, ambientale e paesaggistico».
Per Conti il progetto preliminare dell'Anas ripropone «il lotto zero della Lucca-Modena presentato con grande enfasi in campagna elettorale e mai previsto in un atto di programmazione. E ci stupisce che nell'attuale dissesto in cui versano i fondi statali si riescano a trovare finanziamenti per opere non programmate". L'unico elemento programatico in relazione alla realizzazione della Lucca-Modena, er al'impegno assunto dal governo nell'intesa generale quadro del 18 aprile 2003 a realizzare uno studio di fattibilità vanazato. "Studio che non è mai arrivato -sottolinea l'assessore- perché sicuramente dimostrerebbe la non necessità di questa nuova autostrada Lucca-Modena.
Sostenendo d'altra parte il ramo est, restiamo in attesa di definire con il governo una corretta ripartizione dei fondi previsti dal Dpef 2005/08, che individuino come riferimenti prioritari per il territorio lucchese, oltre alla viabilità a est, il potenziamento ferroviario della linea Pistoia-Lucca».
LUCCA. Il sindaco Pietro Fazzi chiederà al presiden^ te dell'Arias, Vincenzo Pozzi, di ritornare a Lucca per illustrare il progetto preliminare del sistema tangenziale. Lo ha annunciato il sindaco nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale. Nei prossimi giorni, dunque, Fazzi si recherà a Roma per incontrarsi con il presidente dell'Anas, che dovrà chiarire tutti i dettagli del progetto e, soprattutto, far conoscere alla comunità lucchese l'ultimo tracciato approvato, che risulta più "corto" di quello presentato il 24 marzo scorso in San Romano. Pozzi dovrà portare anche tutta la documentazione relativa all'impatto ambientale di un'opera che sarà prevalentemente a raso e che nella parte ovest sarà per l'81% in galleria. Nell'annunciare la richiesta, Fazzi ha confermato la necessità di "un grande impegno di tutti per mettersi insieme al lavoro e approfondire le soluzioni più ido nee, in modo da poter esprimere, così, un parere il più possibile condiviso e motivato". Intanto il presidente della commissione urbanistica comunale, Franco Fabbri, ha convenuto un incontro con con gli ordini professionali degli architetti, geometri, geologi, ingegneri, periti edili e agronomi. La riunione è prevista nei primissimi giorni di luglio.
------------------------------------------- Venerdì sera Assemblea a S. Maria a Colle LUCCA. Non intendono certo darsi per vinti gli oltre cinquemila cittadini che aderiscono al comitato Oltreser-chio e Colline, contrario al progetto della Lucca-Mode-na e del lotto zero a ovest della città. Venerdì la gente delle zone interessate da Ponte S. Pietro a Ponte a Mo-riano torna in assemblea. Alle 21, nella sede della scuola media De Nobili a S. Maria a Colle, il comitato ha invitato la popolazione ad esaminare gli sviluppi alla luce dell'approvazione del progetto preliminare per il sistema tangenziale approvato dal Cda dell'Anas. All'incontro sono stati chiamati a partecipare anche il presidente della Regione, Claudio Martini, il presidente della Provincia, An-drea Tagliasacchi, e il sindaco Pietro Fazzi. Intanto il comitato ha attivato la commissione legale che si op^ porrà al progetto nelle sedi opportune. Nel corso dell'assemblea saranno decise anche le iniziative da intraprendere nei confronti degli enti locali.
|