Mercoledì per la mostra e per un convegno- II ministro Buttiglione a Illegio 19 GIU 2005 Messaggero Veneto
Meta di un numero sempre crescente di visitatori, la mostra My-sterium. L'Eucaristia nei capolavori dell'arte europea, allestita fino al 30 settembre nella Casa delle Esposizioni di Illegio sarà visitata dal ministro Buttiglione.
Subito dopo la visita, il rappresentante del governo presiederà un convegno, nel Teatrotenda di Illegio, sul tema della valorizzazione dei beni culturali del Friuli, e in particolare della montagna friulana, inserendola in una prospettiva europea. Il ministro interverrà anche a proposito di Europa laboratorio di comunione e sul tema Dalla Biennale di Venezia a Illegio: l'arte, lo spirituale e la cultura oggi In sostanza l'ara un'articolata riflessione sul cammino di comunione dei popoli in Occidente e in Europa, e svilupperà considerazioni sull'arte e sui suoi messaggi metafisici e spirituali.
Parteciperanno al convegno il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Tesini, l'assessore regionale alla cultura, Roberto Antonaz, il presidente della Provincia di Udine, Marzio Strassoldo, e gli amministratori di tutta la Carnia, del Canai del Ferro e della Valcanale. Al termine del convegno, il ministro premierà un giovane della Carnia, individuato dalla "Capi, Unione artigiani piccole imprese, come esempio d'imprenditorialità innovativa nel territorio.
Domenica 26 giugno alle 17,00 inoltre, sempre a Illegio, sarà presente il cardinale Walter Kasper. presidente del Pontificio consiglio per la promozione e l'unità dei cristiani. Dopo aver fatto visita alla mostra, Kasper presiederà un convegno, organizzato dal Comitato di San Floriano (promoU) re della mostra) in collabo razione con l'Università di Udine, che vedrà tra i relatori anche il rettore dell'ateneo friulano, Furio Honsell. All'attenzione, il contributo che l'arte può dare per migliori rapporti culturali, religiosi e in particolare ecumenici tra i vari popoli d'Europa. Saranno presenti esponenti della Chiesa e della cultura provenienti da tutto il Friuli.
|