Grandi opere pubbliche ad Ariano: al via la strada Manna Ponnola Redazione provincia Corriere Irpinia, 13 giugno 2005
Ariano Irpino - Trentacinque milioni di euro per realizzare una prima parte del prolungamento della Contursi - Lioni - Grottaminarda e unire i due mari, il Tirreno con l’Adriatico. La firma per l’accordo avverrà la settimana prossima ma ieri è stata posta la parola fine alle lunghe trattative per trovare una intesa sulla strada di collegamento Manna - Ponnola. Ieri la conclusione della Conferenza dei servizi promossa dalla Provincia che si è tenuta assieme al Comune di Ariano Irpino. La strada comincia a Manna, costeggiando praticamente contrada Orneta e aggirerà la Statale Novanta e quindi l’imbuto di Cardito terminando nei pressi dell’ospedale. Il Comune poi provvederà a realizzare la bretella di collegamento con Cardito. E a seguire si verificherà come collegare questa al prolungamento e quale tragitto seguire. La conferenza di servizio di ieri ha visto la presenza della Provincia rappresentata dall’assessore Giuseppe Di Milia, il Comune di Ariano con il sindaco Domenico Gambacorta, l’assessore Antonio Mainiero e il consigliere provinciale Generoso Cusano. Quindi la Comunità montana Ufita il cui responsabile tecnico Giardino ha consegnato i propri pareri positivi per realizzare lo svincolo idrogeologico e il movimento terra, di propria competenza; giudizio positivo con alcune prescrizioni per lo studio. Presente anche la sovrintendenza che già aveva dato parere anche a condizione che la strada non sia ad una distanza inferiore di un certo numero di metri dall’alveo del fiume. Il Genio civile non era presente ma aveva già consegnato il parere favorevole. E il Comune di Ariano si è impegnato entro trenta giorni ad approvare in consiglio il progetto definitivo. La Provincia per la fine di luglio va alla “validazione” del progetto ed entro il 15 settembre ci sarà l’indizione della gara di appalto, un concorso che prevede la progettazione esecutiva. I lavori avranno inizio per l’anno prossimo, la durata è di tre anni. Opera particolarmente complessa, si dovranno realizzare piloni, sopraelevate e gallerie. Si realizzerà anche la bretella di collegamento per rione Cardito e sarà a carico del Comune. Questa opera fa parte dell’accordo di programma quadro tra Provincia e Regione sottoscritto nel 2002. E rientra nella strategia della programmazione dell’Amministrazione provinciale. Si tratta in pratica del prosieguo della Lioni - Grottaminarda. Quella insomma che una volta giunta a Camporeale dovrà poi avviarsi verso il mare Adriatico. E si deve capire se prosegue verso Faeto. Alcuni comuni limitrofi di Ariano, come Savignano e Montaguto. Vorrebbero essere inseriti in questa strada a scorrimento veloce. C’è l’alternativa, dunque della statale novanta. Nei prossimi giorni si effettuerà un sopralluogo dell’area tra Provincia, Comune di Ariano e i sindaci della zona, verifica sulle condizioni possibili di Camporeale.
|