Firenze, giallo su Leonardo "Quell'affresco è la Battaglia di Anghiari" (m.f.) LA REPUBBLICA, FIRENZE, 07/06/2005
FIRENZE — Strumenti hi-tech hanno individuato, dietro una intercapedine nel Salone de' 500 in Palazzo Vecchio, una traccia dell'affresco perduto di Leonardo Da Vinci. Si tratta della «Battaglia di Anghiari», cominciata dall'artista nel 1505 e mai conclusa. Un affresco di 15 metri di cui si è persa ogni traccia 50 anni più tardi, quando il Vasari coprì quell’opera con i suoi nuovi affreschi. Ad individuare l'intercapedine, è stato l'ingegner Maurizio Seracina. Due anni di ricerche, presentate durante la rassegna "II Genio Fiorentino", che «hanno permesso di scoprire dietro al muro su cui il Vasari ha affrescato una sottile intercapedine, creata dal Vasari stesso per proteggere il capolavoro di Leonardo e su cui potrebbero esserci ancora tracce dell'affresco perduto». Una tesi corretta secondo Carlo Pedretti, direttore dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies, e Rab Hatfield, docente di storia dell'arte della Syracuse University. La certezza potrebbe arrivare da una sonda endoscopica (di tipo medico) che vada a ispezionare l'intercapedine.
|