BIENNALE Il padiglione Italia 2007 a Ida Gianelli Il Manifesto, 07/06/2005
Ida Gianelli, direttrice del Castello di Rivoli, è stata nominata curatore del nuovo Padiglione Italiano alla Biennale arti visive 2007 (timonata dall'americano Robert Storr) che sarà allestito alle Tese delle Vergini dell'Arsenale. È la risposta alle polemiche e le petizioni che chiedevano la ricostituzione del padiglione nazionale, «scomparso» ormai come sede di rappresentanza italiana e utilizzato per accogliere parti della mostra internazionale. La nomina è stata decisa dal Comitato di coordinamento fra la Biennale di Venezia, presieduta da Davide Croff e la Darc, con un accordo che verrà presentato a Venezia il 10 giugno. La 51/a Esposizione, diretta da Maria de Corral e Rosa Martinez, aprirà i battenti al pubblico domenica 12 giugno, dopo tre giorni di vernissage. Gianelli ha lavorato alla curatela di molte mostre di artisti americani e europei. Dal 1985 al 1990 è stata assistant-curator di Pontus Hulten a Palazzo Grassi. Nel 1986 è stata la responsabile del coordinamento della mostra Futurismo & Futurismi e della cura del catalogo. Seguono le mostra Arte Italiana. Presenze 1900-1945, Andy Warhol. Una retrospettiva. Nel 1990 cura Memoria del Futuro. Arte italiano desde la primera vangardia a la postgerra, esposizione che inaugura il Centro de Arte Reina Sofia a Madrid. Nello stesso anno, viene nominata direttrice del Castello di Rivoli, carica che ricopre attualmente.
|