VILLA GIULIA: CREPE NEL "SARCOFAGO DEGLI SPOSI" La Repubblica on line, 20/04/005
Roma, 15:43
Crepe nel "sarcofago degli sposi", una delle massime attrattive del museo Etrusco di Villa Giulia. A lanciare l'allarme e' la direttrice del Museo, Francesca Boitani che, dalle pagine di "Avvenimenti" in edicola venerdi' prossimo, punta il dito contro il taglio dei fondi per i restauri che mette a rischio la sopravvivenza dell'arte antica.
"Il mio - afferma la Boitani - e' un vero e proprio Sos. Tre anni fa il museo ha commissionato uno studio sul sarcofago del VI secolo avanti Cristo e il risultato e' che l'opera, rinvenuta nel 1881 nella necropoli di Cerveteri, ha bisogno urgente di un intervento di recupero per la sostituzione dei vecchi sostegni che a piu' di un secolo stanno mettendo a repentaglio la sua tenuta statica". Al museo, spiega la direttrice, "stiamo lavorando su due ipotesi di restauro. La prima, piu' radicale, prevede lo smontaggio dei quattrocento frammenti e il loro riassemblamento in maniera piu' corretta; la seconda opzione si concentra invece sulla gabbia metallica. Negli ultimi anni, pero', il ministro Urbani ha di fatto tagliato i fondi per i restauri straordinari e di particolare rilievo storico-artistico sperando nell'intervento di sponsor. Ho avuto contatti con numerose fondazioni bancarie - rivela Boitani - ma finora non ho avuto risposte. Negli ultimi due anni la sovrintendenza per l'Etruria meridionale, da cui Villa Giulia dipende, ha ricevuto duecentomila euro l'anno per gli interventi ordinari di nove musei". Ed e' la stessa cifra che occorre per restaurare il solo Sarcofago degli sposi.
|