Avola. Un museo che racconta il territorio ItaliaOggi, 19/4/2005
È stato presentato venerdì al palazzo comunale di Avola (Siracusa) il progetto per la realizzazione del Museo della mandorla, del vino e della canna da zucchero. Hanno partecipato il sottosegretario ai beni culturali, Nicola Bono, il sindaco di Avola, Albino Di Giovanni e la curatrice del progetto, Pasqua Izzo, funzionario del ministero e studiosa di arti e tradizioni popolari che ha offerto la sua consulenza. «La realizzazione del progetto museale coinvolge, nelle proposte e nei suggerimenti, tutta la città, che ne sarà la principale fruitrice. Per questo», ha dichiarato l'esponente del governo nazionale, «è fondamentale, fra le altre, la partecipazione dei dirigenti scolastici, perché suggeriscano iniziative idonee a coinvolgere tutti gli studenti nella realizzazione del progetto museale che, proprio facendo riferimento ai prodotti della civiltà agricola e contadina, la mandorla, il Nero d'Avola e la canna da zucchero risulterà essere una grande operazione culturale di recupero e rivisitazione della storia di Avola e del sue territorio». L'esecuzione del progetto è stata finanziata con i fondi del Lotto per un importo complessivo di 800mila euro.
|