Passariano, Villa Manin: Sessantanni di Resistenza. Una mostra Il manifesto, 15 aprile 2005
Sabato 16 aprile sarà inaugurata dallo scrittore Pedrag Matvejevic' a Villa Manin di Passariano (Codroipo, Udine) la mostra «Resistenze». Il progetto espositivo, curato da Gianluigi Colin e Danilo De mauro, ha l'ambizioneo obiettivo di «esercitare la cirtù della `memoria attiva». Di fronte alla tendenza di dimenticare il passato, i due curatori voglio offrire degli «sguardi che setacciano un margine vitale di libertà, sopravvivenza, solidarietà». Ed è per questo motivo che la mostra vuole enfatizzare l'iniziale movimento spontaneo dell'opposizione al nazismo, senza nessuna agiografia né adesione a una iconografia stereotipata della lotta di liberazione nazionale. Da qui, l'alternanza di opere che mettono a fuoco i volti, le azioni dei partigiani di allora, ma anche i momenti di resistenza attuale in quei paesi dove sono negati i diritti civili e politici o sotto occupazione militare. Ed è in questo contesto che si collocano le installazioni «Acthung Banditi» (di De Marco) o «I disastri della guerra» (di GianLuigi Colin), ma anche le mostre fotografiche dedicate al Messico, Colombia, India, Ecuador, Cina, Bolivia Kurdistan, Congo, Haiti, Uganda.
|