SICILIA - Legambiente: «Ok gli interventi della soPrintendenza di Ragusa» LA SICILIA Martedì 04 Febbraio 2014 Ragusa
Piano paesaggistico e stop al dissesto idrogeologico, qualcosa di muove. E' questo, in sintesi, il commento di Legambiente Ragusa che plaude alla soPrintendenza iblea e al suo vertice, la dottoressa Rosalba Panvini, per l'applicazione puntuale dell'articolo 42 del Piano paesaggistico che prevede che le costruzioni in zona agricola devono essere esclusivamente finalizzate alla conduzione agricola del fondo con preventiva asseverazione da parte dell'Ispettorato Agrario o altro ente preposto. "Il fatto di dover evidenziare come positivo un dirigente pubblico che fa semplicemente e compiutamente il proprio dovere è una spia del livello a cui è giunta la nostra pubblica amministrazione ma, data la situazione precedente in soPrintendenza, non si può non sottolineare questo cambio di passo". Legambiente parla poi del Comune di Ragusa che ha chiesto alla soPrintendenza di rivedere tutte le autorizzazioni paesaggistiche in contrasto con l'articolo 42 rilasciate in passato. "Anche qui un segnale significativo di cambiamento rispetto al passato, nella direzione che ci aspettavamo da questa amministrazione". Nella foto, la campagna ragusana. M. B.
04/02/2014
|