LA GIOCONDA: SI INAUGURA LA SUA "NUOVA CASA" AL LOUVRE Repubblica on line (Roma, 16:58)
Apre domani al pubblico dopo un lungo restauro la "sala degli Stati" al Louvre, nuova dimora della Gioconda, il piu' famoso quadro del mondo, star incontrastata del museo parigino. Da domani, 6 aprile, i milioni di visitatori che ogni anno affollano le sale del museo, non la troveranno piu' nella sala Rosa (dove e' rimasta per quattro anni, durante i lavori) ma nella grande sala degli Stati, trasformata per dare al capolavoro di Leonardo tutto lo spazio necessario ed evitare code e ingorghi. L'architetto Lorenzo Piqueras, vincitore del concorso internazionale, ha creato una grande parete sulla quale Monna Lisa spicca da sola, mentre i pittori veneti (da Tiziano a Tintoretto) sono allineati lungo le pareti laterali. La principale innovazione e' la straordinaria teca che proteggera' il mitico dipinto da ogni rischio. Una grande vetrina blindata, vera cassaforte trasparente, e' stata realizzata da una ditta italiana, il Laboratorio museotecnico Goppion di Milano, all'avanguardia nel mondo in questo settore. Sue le vetrine speciali che proteggono i gioielli della corona nella Torre di Londra, e decine di allestimenti innovativi nei principali musei del mondo. Per la Gioconda, tutto e' stato studiato con cura da un team di specialisti che hanno affrontato e risolto tre problemi principali: la sicurezza, la climatizzazione, la visibilita'.
|