Caserta, la Soprintendenza alla Fiera di Ferrara Roma, 5/4/2005
CASERTA. La Soprintendenza di Caserta e Benevento presenterà anche quest'anno nel proprio stand, le attività di restauro, promozione e valorizzazione sul territorio di sua competenza, nei padiglioni del quartiere fieristico di Ferrara, in occasione della dodicesima edizione della rassegna nazionale dedicata ai beni culturali, in programma dal 7 al 10 aprile prossimi. L'importanza dell'appuntamento ferrarese - sottolinea una nota della Soprintendenza - è testimoniata dall'attiva presenza dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma, e dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, "le due istituzioni universalmente riconosciute come le migliori scuole di restauro al mondo che, oltre a presentare i più recenti grandi restauri, mettono in evidenza gli aspetti di quella che a giusto titolo viene considerata una delle eccellenze italiane nel mondo: la professione del restauratore". Sono stati realizzati pannelli illustrativi degli ultimi restauri alla Reggia di Caserta: il complesso della Castelluccia nel Bosco Vecchio, attualmente in corso, il progetto di restauro della Peschiera Grande del Collecini; il restauro della Grande Cascata del Parco (attualmente in corso). Anche gli interventi che la Soprintendenza sul territorio di competenza saranno documentati nello stand fieristico. Il progetto per il restauro architettonico della Sala d'Armi a Capua e il recupero funzionale per l'istituendo Museo delle Armi antiche, l'intervento di restauro e recupero funzionale del Palazzo Ducale di Mondragone.
|