II sito di Selinunte patrimonio Unesco? M.L. La Sicilia ed. Trapani, 3 aprile 2005
CASTELVETRANO. Il parco archeologico di Selinunte patrimonio mondiale dell'Unesco? L'idea di candidare il sito è emersa lo scorso anno durante il convegno «1 colori della classicità» ed è stata rilanciata nei giorni scorsi dal consigliere comunale Nino Centonze (Udc) attraverso una mozione con cui il Consiglio dovrebbe impegnarsi ad avanzare una istanza all'Unesco perché inserisca la struttura selinuntina nella lista del patrimonio mondiale. Contestualmente, la mozione impegna l'amministrazione a promuovere, con la Sovrintendenza di Trapani, attività idonee a sensibilizzare le istituzioni pubbliche sia regionali sia nazionali perché anch'esse possano intraprendere azioni consequenziali. «In questo modo -scrive Centonze - l'interesse alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale seli-nuntino, ossia il museo civico e la stessa Castelvetrano, acquisterebbe una dimensione non più solo locale o nazionale, mi riguarderebbe l'intera umanità Peraltro, il valore storico, cui turale, archeologico, artistico E monumentale del parco archeologico di Selinunte sono gli universalmente riconosciuti». Inoltre, il consigliere rileva che è ogni Stato membro dell'Unesco, di cui l'Italia fa parte, e compilare una lista propositi e che le domande d'inserimento in essa devono essere avanzate o dal sindaco o dalla Sovrintendenza.
|