Sibari, così si rilancia il museo archeologico Gazzetta del Sud - Cosenza 31/3/2005
CASSANO - Approvato dal Comune della città Sibarita un protocollo d'intesa con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria al fine di valorizzare il patrimonio archeologico di Sibari. Nell'atto deliberativo della Giunta Municipale riunitasi, sotto la presidenza del sindaco Gianluca Gallo, è stato evidenziato che l'area archeologica ed il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, rappresentano un riferimento considerevole dell'immenso patrimonio artistico, architettonico e culturale del territorio cassanese e che, attraverso una politica che privilegi la valorizzazione e la promozione, potrebbe rappresentare la base per un concreto sviluppo del turismo con la conseguente crescita economica, sociale e culturale dell'intera comunità. L'amministrazione comunale considera - a giudizio del sindaco Gallo e dell'assessore alla cultura Colonna - prioritarie le politiche mirate a garantire la promozione del patrimonio culturale ed artistico nonché lo sviluppo del turismo sul: territorio che passa anche attraverso una migliore fruizione dei beni culturali da attuarsi in sinergia con le competenti Sovrintendenze. In tale prospettiva, gli amministratori locali già dallo scorso mese di ottobre 2004 avevano posto all'attenzione della Sovrintendenza per i beni culturali calabresi il problema dell'assenza di servizi aggiuntivi per l'accoglienza dei visitatori presso la struttura museale di Sibari suggerendo, nel contempo, di considerare favorevolmente la proposta suggerita dal personale impegnato nella gestione di tali servizi proseguendo nello svolgimento delle attività. A seguito del parere richiesto ed ottenuto dalla Sovrintendenza della Calabria da parte del ministero per i Beni e le Attività Culturali in ordine all'affidamento a terzi della gestione dei servizi di accoglienza turistica, valutando positivamente l'opportunità di ricorrere al contributo dei privati per facilitare l'impiego di risorse umane e professionali cresciute e maturate sul territorio, pronte ad interagire con le componenti sociali, culturali ed economiche, è stato possibile concretizzare l'intesa che impegnerà il Comune di Cassano, rappresentato dal sindaco Gallo, senza nessun onere di natura finanziaria.Il Comune di Cassano si è impegnato, per la sua parte di competenza, a concorrere ad attivare i canali informativi (attraverso il proprio ufficio stampa) al fine di veicolare le iniziative e le manifestazioni culturali che verranno promosse e organizzate presso il Museo di Sibari e a ricercare, inoltre, forme di sponsorizzazione e fonti di finanziamento regionale - o comunitario - utili a supportare eventuali ampliamenti delle aree espositive, il restauro delle collezioni e la diffusione della conoscenza delle stesse anche mediante l'impiego di applicazioni informatiche.
|