Bocca, il tempio del libro nel cuore di Milano Franco Presicci Il Giorno, Milano, 29/3/2005
MILANO — Chi varca per la prima volta la soglia della libreria-editrice Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele dal '30, osservando il pavimento ha l'impressione di trovarsi in una bizzarra mostra d'arte, con i quadri, anziché appesi alle pareti, allineati, uno di fianco all'altro, sul pavimento come un mosaico. Sono protetti da una sorta di lastra di vetro antiproiettile. Le opere d'arte qui spaziano anche sul soffitto, a firma di Luca ed Ercole Pignatelli, Sergio D'Angelo, Giorgio Vicentini; sul bancone e sugli scaffali pieni di libri di gran peso, per il contenuto e per la bilancia. Anche questi libri sono opere d'arte, spesso introvabili altrove. Ci sono libri a tirature ridotte; libri antichi; libri contemporanei con immagini spettacolari, di grande bellezza; libri illustrati da autori di fama e di prestigio, cataloghi ragionati d'arte... Il luogo è come la Mecca. Vi entrano centinaia di persone al giorno: studenti alle prese con tesi di laurea, appassionati d'arte (per i quali la Bocca ha creato l'Electa Club e pubblica il quadrimestrale «Incontri in libreria»), docenti universitari, critici, scrittori. Dal 1978 il titolare è Giacomo Lodetti, lunga esperienza alle Messaggerie Italiane e alla Società di promozione editoriale: persona cordiale, colta, geniale. E stato lui a dare alla libreria, che, fondata a Torino nel 1775 dai fratelli Bocca, contemporaneamente anche editori, soffriva d'asma, fiato e vigore, tanto che oggi è nota e apprezzata nel mondo. Com'è testimoniato anche da un pezzo apparso sull'«Herald Tribune». «Tempo fa - ricorda Lodetti - un tale cercava un volume sul Futurismo genovese, ha chiamato Hacker, la più grossa libreria di New York, che non ce l'aveva. Il proprietario allora gli ha detto: "Chieda alla Bocca di Milano". Gliel'ho procurato». E sempre lui ha compilato un primo elenco delle librerie «dinastiche» d'Italia - capofila la sua - incluse nella Guida dei Locali Storici, curata da Enrico Guagnini per l'omonima Associazione presieduta da Giusepe Nardini, di Bassano del Grappa. La Guida è una fonte preziosa di informazioni. Si vuol conoscere la storia, la clientela, l'arredamento, l'atmosfera di un albergo, un ristorante, un caffè, una pasticceria con almeno un secolo di vita? Curiosità appagata in poche righe. Al Taveggia, via Visconti di Modrone (sorto nella seconda metà dell’800 a Porta Venezia), arredi originali del 1930, specialità della casa i torroni di mandorle e pistacchi, se ci fosse un albo d'oro (per tradizione non si chiedono autografi), contemplerebbe i nomi del feldmaresciallo Radetsky, goloso del panettone, Wally Toscanini, Renata Tebaldi, Carla Fracci... Al Savini, inaugurato nel 1867, nel cuore di Milano, in Galleria, erano assidui giornalisti, scrittori, industriali, modelle, stilisti. Tra le personalità illustri, Gabriele d'Annunzio, Felice Cavallotti, Giacomo Puccini, il poeta della Scapigliatura Emilio Praga. Al Cova, in via Montenapoleone, data di battesimo il 1817, comparivano anche patrioti delle Cinque Giornate. La Guida 2005 comprende dunque anche una ventina di librerie antiche. Per Milano, anche la Internazionale Hoepli, origini nel 1870, quando lo svizzero Ulrico acquisì la libreria di Theodor Laengner in galleria De Cristoforis. Nel '30 regalò a Milano il Planetario. Nel '58, un altro Ulrico Hoepli, nipote del primo, aprì la nuova sede nella strada dedicata al fondatore. «Sono stato invitato a fare quell'elenco - riferisce Lodetti, grande passione anche di editore - da Enrico Guagnini. La lista ora si allunga. La Puglia, per esempio, oltre che da Laterza di Bari, è rappresentata anche da Mandese di Taranto. Ho avuto poi l'idea di costituire una nostra Associazione, con sede nella mia bottega, atto di nascita il 19 marzo 2004. Il 30 settembre abbiamo tenuto la prima assemblea di tutte le 'consorelle" storiche d'Italia». Scopi del sodalizio: valorizzare, tutelare e promuovere le librerie storiche. Farle conoscere anche con un sito Internet e una rassegna itinerante di cimeli.
|