Arpino. Arco, lettera al Ministro per scavalcare le Mura Ciociaria Oggi
ARPINO - Per realizzare la strada di accesso al quartiere Arco, superando le Mura megalitiche, torna alla carica il sindaco Fabio Forte. Un paio di giorni fa il primo cittadino ha infatti indirizzato una nota al Ministro per i Beni Culturali e Ambientali, Urbani. Forte ha ricordato che il quartiere non è raggiungibile da alcun mezzo carrabile e che i residenti vivono la quotidianità sopportando pesanti disagi, come l'approvvigionamento di merci (generi alimentari, legna, bombole del gas...). Il sindaco ha anche rammentato le difficoltà che eventuali soccorsi incontrerebbero per raggiungere la zona e che l'assenza di un collegamento viario sta portando ad un lento ma progressivo abbandono del quartiere con il depauperamento del patrimonio immobiliare. Fin qui nulla di nuovo rispetto alle precedenti iniziative portate avanti dagli stessi residenti e dalle autorità che negli anni si sono succedute. La novità sta nell'individuazione di un tratto di mura ciclopiche dove l'eventuale superamento non pregiudicherebbe gli aspetti paesaggistici ed archeologici del sito. In altre parole si tratta di un breve "pezzo" di cinta muraria in cui da una parte l'altezza è di 2 metri e mezzo, mentre dall'altra di appena una ventina di centimetri. Da qui l'ipotesi di "scavalcare" le mura con un ponticello di modeste dimensioni per consentire ai residenti dell'Arco, molti di questi anziani e con seri problemi di mobilità, di raggiungere facilmente le proprie abitazioni. Resta ora da attendere l'eventuale risposta del Ministro.
|