ROMA -Camion-bar, scade oggi il termine per liberare le aree storiche 09/05/2013 IL TEMPO
Il Comune non ha più tempo. Scade oggi il termine previsto dalla Direttiva Ornaghi per liberare le aree storiche da bancarelle e camion bar. Ma del Tavolo di lavoro tra Campidoglio e Sovrintendenza
Il Comune non ha più tempo. Scade oggi il termine previsto dalla Direttiva Ornaghi per liberare le aree storiche da bancarelle e camion bar. Ma del Tavolo di lavoro tra Campidoglio e Sovrintendenza, che doveva una volta per tutte risolvere la situazione e che è iniziato un anno fa, non si sa più nulla. O meglio, non ha prodotto alcun provvedimento rimandando di fatto la decisione a dopo le elezioni. La Direttiva Ornaghi, approvata il 10 novembre del 2012, impartisce disposizioni agli uffici al fine di «contrastare l’esercizio nelle aree pubbliche aventi particolare valore storico archeologico artistico e paesaggistico, di attività commerciali e artigianali su aree pubbliche o su posteggio, nonché di ogni altra attività non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale, con particolare riferimento alla necessità di assicurare il decoro dei complessi monumentali e degli altri immobili del demanio culturale interessati da flussi turistici particolarmente rilevanti...».
In poche parole laddove si ritenga che bancarelle e chioschi vari possano in qualche modo intralciare con la fruibilità dei monumenti, meglio toglierle e riposizionarle altrove. Sempre a novembre il sindaco Alemanno aveva indetto una conferenza stampa con la Sovrintendenza comunale annunciando che entro breve sarebbero state adottate le misure per liberare le aree storiche da camion bar. Se non a breve, questo andava fatto entro 6 mesi provvedendo da parte della Sovrintendenza a inviare una «dettagliata relazione in merito alle iniziative adottate» e da parte del Comune a fornire le piantine con il riposizionamento delle postazioni su area pubblica. Nulla di fatto. La consigliera uscente del I Municipio Nathalie Naim che ha per ben due volte sollecitato la Sovrintentenza ad una risposta si è sentita rispondere che non c'erano novità e che il lavoro è ancora in corso. Ad oggi, dunque, sono disponibili soltanto delle bozze di piantine non protocollate neè firmate che individuano in alcune piazze storiche e nell'area archeologica centrale le postazioni che avrebbero dovuto essere revocate perché in contrasto con norme e vincoli e loro eventuali spostamenti. Ad esempio si era parlato di liberare di bancarelle l'area attorno al Colosseo. Proposta che, naturalmente, ha sollevato le ire delle associazioni di categoria con conseguente blocco del progetto.
D. V.
http://www.iltempo.it/roma-capitale/2013/05/09/camion-bar-scade-oggi-il-termine-per-liberare-le-aree-storiche-1.1136502
|