PALERMO: Caso via Libertà: Francesca Grisafi risponde alle critiche - La consulente del sindaco "Giusto mozzare i platani" m.l. 13/03/2005, la Repubblica, ed. Palermo
«SALVEREMO i platani di via Libertà, almeno la maggior parte». La promessa è di Francesca Grisafi, ordinario di Botanica applicata e ambientale e consulente del sindaco per il verde e l'arredo urbano. Grisafi replica prima di tutto al collega Giuseppe Barbera (anche lui docente universitario, ma di Arboricoltura ornamentale) che aveva lanciato l'allarme sulla "capitozzatura" (cioè l'amputazione drastica dei rami) dei platani di via Libertà. «Capitozzare gli alberi serve a favorirne lo sviluppo con la formazione di nuovi germogli e nuovo legno — dice Grisafi—È un sistema di potatura necessari quando si è davanti ad alberi cariati, cioè scavati dentro. È questo il problema dei platani di via Libertà, e non il cancro come qualcuno ha detto erroneamente. Abbiamo adottato il metodo giusto per aiutare questi alberi a rinascere evitando i rischi di caduta dei rami». Ma perché i platani sono cariati? «La colpa—spiega Grisafi — è delle larve di lepidotteri che da tempo hanno preso d'assalto questi alberi e, mangiando il legno, scavano non solo il tronco ma anche rami con diametri non più larghi di 8-10 centimetri. Gli esperti sanno che davanti a casi del genere si agisce con la "capitozzatura". Il problema delle larve nei platani di via Libertà era già stato scoperto nel '97 ma nessuno è intervenuto fino a quando non lo abbiamo fatto noi. In altre zone della città, invece, la "capitozzatura" è già stata fatta negli anni passati ma senza suscitare proteste». La protesta, che ha accomunato alcune associazioni ambientaliste, prima fra tutte il Wwf, si fonda sul timore che i platani siano stati danneggiati in modo compromettente. «Nulla di tutto ciò — rassicura Grisafi — Gli alberi si salveranno, non abbiamo certo fatto questo intervento per danneggiarli. Probabilmente qualche platano non ce la farà, ma questo fa parte della vita biologica delle piante come delle persone. In ogni caso i platani continueranno ad abbellire via Libertà. I primi risultati visibili? Arriveranno in autunno».
|