Quarto d’Altino: Per i lavori del Museo 800 mila euro la Nuova Venezia 10/3/2005
QUARTO D'ALTINO. 800mila euro per completare i lavori della nuova sede del Museo archeologico di Altino. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, ed il Ministro per i Beni e le Attività culturali, Giuliano Urbani, hanno illustrato alcuni risultati raggiunti grazie alla collaborazione sinergica fra i due Dicasteri, attraverso la Società Arcus. La cooperazione fra i due Ministeri ha consentito di realizzare iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio archeologico ed artistico del nostro Paese. Questa opportunità è stata finanziata per la prima volta con la Legge Finanziaria del 2003 che ha destinato il 3% degli investimenti previsti dalle leggi per le grandi opere, al recupero dei beni artistici ed archeologici e alla promozione di iniziative culturali. Attualmente è in corso di approvazione parlamentare il decreto che aggiunge a questo 3%, un ulteriore 2% dei contributi previsti per legge. Nel 2004, primo anno di applicazione di questo provvedimento, sono stati realizzati circa 40 interventi nei settori archeologico, musicale, teatrale, cinematografico e del turismo culturale e sono stati destinati oltre 57 milioni di euro. A questi interventi si aggiunge il nuovo elenco di opere per il 2005. Fra queste vi sono il progetto di recupero della Villa Gregoriana affidato al Fai, il completamento del Museo archeologico Nazionale di Altino (Venezia), il Museo universitario virtuale della città e del territorio di Roma (Università La Sapienza), la valorizzazione dell'area archeologica di Sibari.
|