La palazzina dove lavorò Enrico Fermi - In via Panisperna il museo di fisica.> S. Cristadoro Unità, ed. Roma, 01/03/2005
Un museo e un centro di studi e ricerche sorgeranno nell'ex Istituto di Fisica di Via Panisperna. La storica palazzina, inglobata all'interno del complesso degli uffici del Viminale, in cui Enrico Fermi e i suoi collaboratori, tra il 1927 e il 1938, diedero vita a una straordinaria stagione di scoperte scientifiche. A dare ieri la notizia è stato il senatore Athos De Luca, presidente del "Comitato Panisperna" e primo firmatario della legge che prevede l'istituzione del Museo e Centro Ricerche Enrico Fermi proprio nel luogo in cui lo scienziato guidò i suoi "ragazzi": Emilio Segre, Ettore Majorana, Franco Rasetti, Edoardo Arnaldi e Bruno Pontecorvo. «Entro l'anno, probabilmente entro l'estate, il ministero degli Interni metterà a disposizione la palazzina di via Panisperna per realizzare i lavori di ristrutturazione — ha detto De Luca durante il convegno inaugurale dell'anno mondiale della fisica a Roma — . Oggi la struttura ospita l'archivio del personale della Polizia di Stato, che invece verrà trasferito a Castro Pretorio.
|